Acerca de

Emergenza Ucraina

Abbiamo bisogno di voi
Tantissimi bambini e adulti in Ucraina, in diversi casi affetti da diabete, hanno dovuto abbandonare le loro case in fretta per colpa dei bombardamenti. Molti di loro non sono riusciti a portare con sé le scorte di medicinali e materiali di prima necessità.
Come Associazione Realmonte, in collaborazione con Ri.Res (Unità di Ricerca sulla Resilienza) dell'Università Cattolica di Milano, ci siamo attivati per raccogliere medicinali essenziali (per il diabete e non solo) e cibo non deperibile da destinare a queste persone.
Per il diabete, c'è bisogno di:
-
test con strisce reattive per misurare la glicemia;
-
glucometri;
-
siringhe da insulina;
-
glucagone;
-
salviette alcoliche.
Servono anche medicine e materiale sanitario di prima necessità per gli ospedali che stanno curando centinaia di feriti. Nello specifico:
-
bendaggi;
-
cerotti;
-
garze;
-
disinfettanti;
-
paracetamolo;
-
ibuprofene;
-
anti infiammatori;
-
cotone idrofilo;
-
siringhe;
-
perossido di idrogeno;
-
alcool;
-
spugne emostatiche.

In Ucraina dove?
Il materiale raccolto sarà preso in carico e portato oltre il confine o nelle zone limitrofe, a supporto di campi profughi allestiti nella zona. In collaborazione con la Caritas di Lublino, prendiamo parte alla raccolta "Casa della Speranza", per sostenere le persone in movimento a causa dei bombardamenti. I pacchi con le donazioni vengono raccolti nella sede di Caritas, smistati dai volontari e imballati per tipologia (cibo, medicamenti, antibiotici, vestiti per bimbi, ecc.) prima di essere spediti alla frontiera.
Come contribuire ?
Stiamo organizzando la quarta spedizione, prevista per inizio APRILE 2022.
Potete contribuire recandovi al punto raccolta o contattandoci per informazioni