top of page

Acerca de

Image by Max Kukurudziak

Emergenza Ucraina

538ee95ef074e_o_medium.webp

Cosa abbiamo fatto

In Ucraina, più di 5 milioni di persone hanno dovuto abbandonare le loro case in fretta per colpa dei bombardamenti. Molti di loro non sono riusciti a portare con sé le scorte di medicinali e materiali di prima necessità. 

Come Associazione Realmonte, ci siamo attivati per raccogliere medicinali essenziali (per il diabete e non solo) e alimenti a lunga conservazione da destinare alle persone in transito lungo il confine polacco e ad ospedali e campi profughi in Ucraina.

Grazie!

In Ucraina dove?

Il materiale raccolto è preso in carico e portato oltre il confine o nelle zone limitrofe, a supporto di campi profughi allestiti nella zona. In collaborazione con la Caritas di Lublino, prendiamo parte alla raccolta "Casa della Speranza", per sostenere le persone in movimento a causa dei bombardamenti. I pacchi con le donazioni vengono raccolti nella sede di Caritas, smistati dai volontari e imballati per tipologia (cibo, medicamenti, antibiotici, vestiti per bimbi, ecc.) prima di essere spediti alla frontiera.

Testimoni di viaggio

La prima spedizione

538ee95ef074e_o_medium.webp

Con le scuole a Milano

Insieme a tanti giovani, abbiamo lavorato instancabilmente per coordinare la raccolta delle donazioni in giro per Milano, abbiamo comprato quello che mancava con i soldi di chi ci ha sostenuto a distanza, abbiamo imballato il necessario e siamo andati a ritirare le consegne sospese di chi ha preferito questa modalità alla raccolta in sede.

Un grazie di cuore va agli studenti e alle studentesse del Liceo Virgilio e del Liceo Parini di Milano che, non solo si sono mobilitati per la causa, ma hanno contribuito aiutandoci a imballare il tutto. 

Cosa stiamo facendo

Abbiamo attivato sessioni di orientamento al lavoro, sportelli di ascolto e corsi di formazione linguistica per facilitare l'integrazione nel nuovo Paese a cittadini ucraini, nella maggior parte dei casi donne e bambini.

 

A Milano, negli spazi gestiti da Associazione IBVA, abbiamo contribuito ad arredare un appartamento messo a disposizione per un nucleo familiare madre e figlia. Con il progetto #giveanhour, attivato nelle prossime settimane, intendiamo promuovere l'incontro tra volontari e volontarie italiane e cittadini ucraini, organizzando corsi di potenziamento linguistico e attività ludico-ricreative per i più piccoli.

In Polonia, collaboriamo con School for Children al mantenimento e alla ristrutturazione dei locali gestiti dalle suore Maestre di Santa Dorotea adibiti a spazi ludico-ricreativi e didattici per minori in transito.

Orientamento al lavoro

Stesura CV e colloqui orientativi per muovere i primi passi nel mercato del lavoro italiano